NOTIZIE IN BREVE E INIZIATIVE IN ATTO

Il 2025 è per CCWW un anniversario significativo: abbiamo infatti raggiunto i nostri primi 20 anni di attività.      Per festeggiare questo traguardo abbiamo deciso di raccogliere in un libro dal titolo “CCWW 20 ANNI DI ATTIVITA’: 2005-2025”  le testimonianze dei volontari che si recavano in missione. In occasione della nostra assemblea annuale che si è svolta il 13 aprile a Castelfranco Emilia (Modena) lo abbiamo distribuito a tutti i soci. Riportiamo la prefazione:

Cari Amici, durante i nostri primi 20 anni di attività svolta in Africa, partendo da Capo Verde, passando per l’Etiopia e giungendo in Mozambico, ed in India, spingendoci nell’ Andra Pradesh, era consuetudine che i volontari in missione scrivessero di volta in volta brevi relazioni, o semplicemente dei ricordi, da condividere con i soci in attesa di partire per il proprio turno. Queste testimonianze sono state il modo per dare continuità ed uniformità ai nostri progetti a favore delle comunità di bambini a cui abbiamo offerto un personale contributo per migliorarne le condizioni di salute. Dunque ci è venuto spontaneo raccogliere alcuni di questi racconti per lasciare traccia e memoria dei luoghi che abbiamo visitato e delle persone che abbiamo incontrato. Sono soltanto frammenti di un archivio a cui hanno contribuito tutti i volontari di CCWW nell’arco di questi primo 20 anni e con il direttivo attuale abbiamo deciso di affrontare la sfida di farne un libro. Perdonate se a volte l’entusiasmo o la nostalgia ci hanno preso la mano, ma confidiamo nella vostra complicità a tornare indietro nel tempo e rivivere quei giorni che restano impressi nella nostra memoria… Buona lettura.

CCWW COMPIE I SUOI PRIMI 20 ANNI

Con l’entusiasmo dei primi anni in cui abbiamo iniziato la nostra attività di cooperazione internazionale proseguiamo le nostre missioni umanitarie :

Mozambico presso il Centro de Saude Sao Lucas di Boane

Etiopia presso la Neonatal Unit di Attat e gli Health Centers afferenti all’Epiarchia di Emdiìbir.

Per chi è interessato di seguito il podcast in cui Fra Luca  coadiuvato da Valeria e GianPaolo  descrive gli interventi previsti per potenziare  l’attività ambulatoriale pediatrica presso il centro di salute di Boane e il centro profughi di Estevel

http://https-//open.spotify.com/episode/7CFHUjnkBC03tvxk04J1k4