NOTIZIE IN BREVE E INIZIATIVE IN ATTO

Il 2025 è per CCWW un anniversario significativo: abbiamo infatti raggiunto i nostri primi 20 anni di attività. Per festeggiare questo traguardo abbiamo deciso di raccogliere in un libro dal titolo “CCWW 20 anni di attività: 2005-2025” le testimonianze dei volontari che si recavano in missione. In occasione della nostra assemblea annuale che si è svolta il 13 aprile a Castelfranco Emilia (Modena) lo abbiamo distribuito a tutti i soci. Riportiamo la prefazione:

Cari Amici, durante i nostri primi 20 anni di attività svolta in Africa, partendo da Capo Verde, passando per l’Etiopia e giungendo in Mozambico, ed in India, spingendoci nell’ Andra Pradesh, era consuetudine che i volontari in missione scrivessero di volta in volta brevi relazioni, o semplicemente dei ricordi, da condividere con i soci in attesa di partire per il proprio turno. Queste testimonianze sono state il modo per dare continuità ed uniformità ai nostri progetti a favore delle comunità di bambini a cui abbiamo offerto un personale contributo per migliorarne le condizioni di salute. Dunque ci è venuto spontaneo raccogliere alcuni di questi racconti per lasciare traccia e memoria dei luoghi che abbiamo visitato e delle persone che abbiamo incontrato. Sono soltanto frammenti di un archivio a cui hanno contribuito tutti i volontari di CCWW nell’arco di questi primo 20 anni e con il direttivo attuale abbiamo deciso di affrontare la sfida di farne un libro. Perdonate se a volte l’entusiasmo o la nostalgia ci hanno preso la mano, ma confidiamo nella vostra complicità a tornare indietro nel tempo e rivivere quei giorni che restano impressi nella nostra memoria… Buona lettura.

CCWW COMPIE I SUOI PRIMI 20 ANNI

Con l’entusiasmo dei primi anni in cui abbiamo iniziato la nostra attività di cooperazione internazionale proseguiamo le nostre missioni umanitarie che si svolgeranno nel 2025 in Mozambico presso il centro de Saude Sao Lucas di Boane ed in Etiopia presso la Neonatal Unit di Attat e gli Health Centers afferenti all’Epiarchia di Emdiìbir.

A maggio è prevista la prima missione in Etiopia ed giugno partiranno altri volontari per il Mozambico

 

 

PROGETTI DI COLLABORAZIONI CON ALTRE ASSOCIAZIONI

L’Associazione UNA VOCE PER PADRE PIO (UVPPP)  è una onlus che opera nei Paesi del Terzo Mondo in progetti di assistenza sanitaria umanitaria. Nel corso del 2024 abbiamo attivato una collaborazione per contribuire al progetto “ENFANTS PROTÉGÉS – BAMBINI PROTETTI” attualmente in atto in COSTA d’AVORIO nel villaggio di YAOU situato nella periferia della città di BONUA.Il nostro apporto  prevede la realizzazione di missioni umanitarie finalizzate a bilanci di salute e viste pediatriche a neonati, bambini e adolescenti ospitati nel Centro Medico sociale “LA PARADIS DE PADRE PIO”  ma anche nelle scuole e nei villaggi limitrofi ad esso afferenti. L’obiettivo che ci prefiggiamo è di supportare la crescita culturale del personale locale con interventi formativi “on the job” per il miglioramento continuo della qualità dei loro servizi, con particolare attenzione a condizioni di malnutrizione e sviluppo psicomotorio. A novembre si è svolta la nostra prima missione esplorativa e nel 2025 si prevede consolidare questa collaborazione con altre missioni.

L’associazione AUCI (Associazione Universitaria per la Cooperazione Internazionale) è una ONG che lavora in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e con l’ospedale Bambin Gesù di Roma. L’associazione ha preso in gestione  in Mozambico un Centro de Saude a Mafuiane,  una cittadina rurale a 15 km da Boane, dove CCWW sta svolgendo un progetto.  La responsabile del Centro de Saude di Mafuiane ha chiesto la nostra disponibilità ad una collaborazione, in particolare per la formazione del personale sanitario locale. Il Centro dispone di una ginecologia/ostetricia con punto nascita, di un ambulatorio pediatrico, di un’area di degenza per madri e bambini, di una farmacia e di un laboratorio analisi. La proposta ci è sembrata molto interessante e carica di sviluppi futuri, pertanto i primi volontari che si recheranno a Boane  andranno a valutare la situazione e proveranno ad organizzare una collaborazione reciproca.

 

FINANZIAMENTO DALLA FONDAZIONE MUSEKE

La fondazione Museke onlus ha approvato e finanziato il progetto di durata biennale con decorrenza dal 2024 “Prevenzione, diagnosi tempestiva e interventi riabilitativi precoci della paralisi celebrale infantile nel territorio dell’Epiarchia di Emdibir, Gurage, Etiopia” che CCWW ITALIA in collaborazione con  Angelo in Africa hanno intrapreso in Etiopia. Il nostro ruolo sarà di fornire strumenti diagnostici per l’individuazione  dei primi segni di ritardo psicomotorio per favorire il successivo intervento riabilitativo da parte dell’equipe territoriale coordinata da Angelo in Africa.

 

CAMPAGNA AVOCADO PAPAIA E LEGUMI

Dal 2019 CCWW ITALIA in collaborazione con ANGELO IN AFRICA ha intrapreso l’iniziativa “Doniamo piante e sementi per i bambini malnutriti nella Regione del Guraghe in Etiopia” Con la donazione di  25 euro possiamo offrire l’opportunità di avviare un piccolo orto familiare, fornendo sementi, piante e supporto per la loro coltivazione. Si tratta di un contributo importante per dare una speranza di vita ad una famiglia povera del Guraghe

Brochure Campagna Avocado Papaia Legumi 2022

 

CCWW NEWSLETTERS

Le CCWW NEWSLETTERS sono le lettere aperte che annualmente il Consiglio Direttivo invia agli associati per condividere idee e proposte operative. Sono la testimonianza delle iniziative svolte negli anni pertanto le manteniamo sul nostro sito come memoria storica

CCWW  newsletter n^1 luglio 2015 pdf

CCWW newsletter n^2 dicembre 2015 pdf

CCWW newsletter n^3 dicembre 2016 pdf

CCWW newsletter n^4 settembre 2017 pdf

CCWW newsletter n^5  giugno 2018 pdf

CCWW newsletter n^6  dicembre 2019 pdf

CCWW  newsletter n^7 dicembre 2020 pdf

CCWW  newsletter n^8  dicembre 2021

CCWW newsletter n^9 dicembre 2022 pdf

CCWW newsletter n^10 dic 2023 pdf

CCWW newsletter n^11 dicembre 2024 pdf